Recupero post-operatorio mastoplastica

Prima di parlare del recupero post-operatorio mastoplastica dobbiamo specificare e che cosa stiamo parlando e cioè di un intervento di chirurgia estetica che ha l’obiettivo di modificare in un senso o nell’altro la dimensione del seno di una donna o la forma e questo potrebbe avvenire per vari motivi.

 Infatti, potremmo parlare di quelle donne che vogliono aumentare il loro volume o vogliono ridurre le dimensioni o correggere delle anomalie e ogni caso è specifico.

 Per esempio, potremmo parlare di quelle donne che vogliono informarsi su un intervento di mastoplastica additiva che viene chiamata anche mastoplastica con l’uso di protesi, intervento che ha l’obiettivo di aumentare il volume del seno.

 Tutto ciò grazie all’inserimento di protesi mammarie che vengono scelte dal chirurgo estetico in questione e praticamente parliamo di un intervento che scelgono quelle donne che vogliono modificare la forma del loro seno per motivi estetici e perché lo stesso ha perso volume dopo varie gravidanze o dopo una perdita di peso significativa.

Oppure al contrario potremmo parlare di quelle donne che hanno il problema opposto e cioè si vogliono informare rispetto ad un intervento di mastoplastica riduttiva perché vogliono ridurre le dimensioni del seno.

Tutto ciò perché ci sono varie donne che potrebbero soffrire di problemi fisici e psicologici per via di questo seno troppo grande, mentre grazie all’intervento sarà rimosso l’eccesso di tessuto mammario e verranno ridotte le dimensioni del seno per ottenerne uno più armonioso con il resto del corpo.

 Chiaramente prima il chirurgo estetico in questione avrà dovuto parlare con la paziente all’interno di una prima visita specialistica, visita nella quale bisogna praticare praticamente discutere di tante cose e in primis bisogna discutere della situazione clinica in questione.

 Ad esempio, una cosa molto importante della bisognerà discutere riguarda le misure da prendere per un recupero post-operatorio vincente, percorso che servirà a massimizzare i risultati dell’intervento e quindi si parla dell’obiettivo comune del chirurgo e della paziente e ne parliamo meglio nella seconda parte articolo.

 Non va mai sottovalutato il processo di recupero post-intervento di mastoplastica

Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte non dobbiamo mai sottovalutare il processo di recupero post-intervento di mastoplastica e in genere uno specialista lo specifica subito.

 Così come dovrà specificare che questo recupero dipende anche delle caratteristiche individuali della paziente in questione e dopo l’intervento bisognerà indossare un reggiseno chirurgico, o un bendaggio complessivo per un periodo di tempo specificato per ridurre il gonfiore e sostenere i tessuti.

 Non bisogna spaventarsi se c’è un problema di ecchimosi, gonfiore o sensibilità al seno e il dolore sarà alleviato quando serve con farmaci prescritti dal chirurgo.

  Chirurgo estetico che suggerirà alla paziente un certo periodo di riposo da attività fisiche intense e quindi evitare di sollevare pesi, fare esercizio fisico intenso e tutto ciò per non mettere a rischio la guarigione delle suture.

Link Utili:

Leggi anche:Chirurgo Plastico SenoConsigli Mastoplastica AdditivaCosto Mastoplastica AdditivaMastoplastica Additiva FotoMastoplastica Additiva PrezziMastoplastica AdditivaMastoplastica RiduttivaMastoplasticaMiglior Chirurgo Mastoplastica AdditivaProtesi SenoMASTOPLASTICA SCOPRI DI PIU’ SU WIKIPEDIAContatti e preventivi (Sito)